Barista, Barman e Bartender. Quali sono le differenze?
- Leoni Group
- 17 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Quante volte vi siete chiesti quali sono e se ci sono delle differenze tra questi 3 termini? A noi viene chiesto molto spesso per cui abbiamo deciso di fare un pò di chiarezza in merito!
Barista
Il termine “Barista” si riferisce principalmente a un professionista che si specializza nella preparazione e nella trasformazione del caffè in tutte le sue sfumature e di bevande calde.

Deve avere, quindi, una conoscenza approfondita sul caffè (specie in Italia), incluse le diverse tipologie, le tecniche di preparazione e le proprietà degli stessi.
Deve essere inoltre in grado di preparare una vasta gamma di bevande calde, utilizzando tecniche appropriate e presentando le bevande in modo accattivante.
Barman
Il “Barman” è un professionista che si occupa di preparare e servire bevande alcoliche e analcoliche in un bar o in un ristorante.

Il Barman è responsabile della creazione e preparazione di cocktails, servizio di vini e birre, e gestione del servizio al banco bar.
Deve avere una conoscenza approfondita sui diversi tipi di bevande, liquori e distillati, abilità di preparazione e padronanza delle tecniche di miscelazione.
Bartender
La differenza tra “Barman” e “Bartender” è principalmente e sostanzialmente di natura linguistica e culturale.
“Barman” è il termine utilizzato in Italia, mentre “Bartender” è il termine utilizzato negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni.
Conoscevi queste differenze?
A presto
Francesco
Commenti