top of page

LA TECNICA THROWING

  • Immagine del redattore: Leoni Group
    Leoni Group
  • 14 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 nov 2024

Il Throwing è una tecnica molto scenografica tornata di gran moda tra i bartender di tutto il mondo.

Prevede il "lancio" degli ingredienti liquidi da un contenitore (Mixing Tin) all'altro (Cheater Tin) o viceversa creando attraverso la forza di gravità un effetto cascata.

Si tratta di una tecnica molto antica risalente circa al secolo X dove la Dinastia Song la utilizzava per raffreddare il The' ma si diffuse anche in Malesia per la preparazione del The Tarik, bevanda composta da The e Latte, che tutt'oggi si vede fare molto spesso per le strade.


ree

Nel mondo della miscelazione questa tecnica approda intorno al 1849 attraverso Jerry Thomas detto "Il Professore" con il suo Blue Blazer. Un cocktail preparato con Whiskey Overproof quindi molto alcolico, acqua calda e zucchero a cui veniva dato fuoco. Tanto scenografico per quei tempi ma anche alquanto pericoloso. "Il Professore" con il suo Blue Blazer. Un cocktail preparato con Whiskey Overproof quindi molto alcolico, acqua calda e zucchero a cui veniva dato fuoco.


Tanto scenografico per quei tempi ma aNel mondo della miscelazione questa tecnica approda intorno al 1849 attraverso Jerry Thomas "Il Professore" con il suo Blue Blazer. Un cocktail preparato con Whiskey Overproof quindi molto alcolico, acqua calda e zucchero a cui veniva dato fuoco. Tanto scenografico per quei tempi ma anche alquanto pericoloso.nche alquanto pericoloso.


ree

CONSIDERAZIONI


Partiamo dal presupposto che in Miscelazione prodotti alcolici, succhi, sciroppi si amalgamano perfettamente tra loro, anche se di densità differenti.

Se il tuo intento è miscelare i tuoi ingredienti al meglio o modificare la texture di un cocktail la tecnica Throwing non ti sarà di molto aiuto, al contrario della classica Shakerata.

Non riuscirai mai ad esempio a montare panna o albume d'uovo.

Nemmeno per quanto riguarda la frase che si sente spesso dire "il Throwing serve a sprigionare meglio gli aromi di un drink" ci sono risultati evidenti o scientifici.

L'unica soluzione è provare e valutare in autonomia, magari preparando e  degustando lo stesso drink, preparato con tecniche diverse.

Detto questo resta sicuramente una Tecnica scenografica e spettacolare e se stiamo preparando un cocktail dove non c'è bisogno dell'utilizzo di albume, panna o texturizzanti come StillaBunt Magic Velvet possiamo tranquillamente utilizzarla per stupire gli ospiti, dietro il banco bar, al lavoro o a casa.


Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento o condividi l'articolo con i tuoi amici!


Happy Mixing e Salute!

Francesco

Commenti


bottom of page