BOULEVARDIER
- Leoni Group
- 17 ott 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 21 ott 2024

Il Boulevardier è un cocktail a base di Whiskey, Bitter e Vermouth dal sapore deciso, dolce e amaro allo stesso tempo.
🇫🇷 Origine: Francia
✍️ Ricetta
👉 45 ml – 1 e 1/2 oz di Whiskey Bourbon o Rye
👉 30 ml - 1 oz di Bitter
👉 30 ml - 1oz di Vermouth rosso
- Decorazione: Scorza di arancia (puoi usare in alternativa quella di limone)
- Bicchiere: Coupette (può essere preparato anche on the rocks in un old fashioned)
- Ghiaccio: Servito senza ghiaccio (con ghiaccio nel old fashioned)
- Metodo: Stir and Strain
Attrezzi
- Mixing glass
- Strainer
- Jigger o Metal Pour
- Barspoon
👨🎨 Preparazione:
PER LA VIDEO RICETTA CLICCA QUI
Prendi un bicchiere a coupette e ........ (si lo so lo ripetiamo sempre ma è molto importante) mettilo da parte con del ghiaccio tritato dentro o in alternativa con ghiaccio a cubi e un pò di acqua. Se il bicchiere lo tieni nel freezer questo passaggio puoi evitare di farlo.
Prendi un Mixing Glass e riempi di ghiaccio a cubi per 3/4 e inizia a versare 45 ml – 1 e 1/2 oz di Whiskey Bourbon o Rye, 30 ml - 1 oz di Bitter e 30 ml - 1oz di Vermouth rosso.
Con un barspoon mescola per almeno 30 secondi in modo da raggiungere la corretta diluizione e temperatura di servizio.
Ora inserisci lo strainer dentro al Mixing Glass e versa nella coupette avendo cura prima di gettare via il ghiaccio.
Prepara una scorza di arancia avendo cura di "sagomarla" eliminando le parti frastagliate e non uniformi. Sprigiona gli oli essenziali spremendola leggermente dentro al bicchiere e passandola sul bordo e usala per decorazione.
🧙Tips & Tricks
- Mescola a lungo con il barspoon per raggiungere la temperatura di servizio corretta
- Se preferisci prepararlo on the rock ti consiglio di usare sempre un Mixing Glass e poi versarlo nel bicchiere con ghiaccio e di non prepararlo direttamente nel bicchiere
🎩 Un pò di Storia:
Il cocktail Boulevardier è stato inventato negli anni '20 a Parigi da un americano di nome Erskine Gwynne. Gwynne era un giornalista che si era trasferito a Parigi e aveva fondato il quotidiano "Boulevardier". Il cocktail è stato creato come omaggio al quotidiano e alla vita notturna parigina ed è ufficialmente menzionato nel libro "Barflies and Cocktails"del 1927, scritto dal leggendario barista Harry MacElhone, spirito del famoso Harry's New York Bar di Parigi, uno dei migliori cocktail bar e meta di molti emigranti dagli Stati Uniti.
E' proprio tra questi ultimi che il Boulevardier divenne molto popolare. tra cui Ernest Hemingway, che lo ha menzionato nel suo libro "A Moveable Feast".
La ricetta del Boulevardier è molto simile a quella del più famoso Negroni, ma al posto del gin viene utilizzato il whisky. La ricetta originale prevedeva parti uguali di whisky, vermouth rosso e bitter Campari, serviti con un tocco di arancia.
Il Boulevardier è tornato alla ribalta negli ultimi anni, grazie anche alla sua somiglianza con il Negroni, che ad oggi è uno dei cocktail più popolari al mondo. E' entrato a far parte delle ricette IBA nel 2020 ed è molto amato sia dagli appassionati di whisky che dagli appassionati di cocktail.
E tu lo hai mai assaggiato? Preferisci il Boulevardier o il Negroni?
Happy Mixing e Salute!
Francesco
Commenti